Guida all’acquisto della caffettiera e domande frequenti

Come abbiamo scelto la nostra selezione di caffettiere

Qualità – Il qualità è un termine in gran parte soggettivo, ma in questo caso lo stiamo applicando a una serie di aspetti di ogni percolatore. I materiali, la qualità costruttiva, l’equilibrio, la facilità d’uso e, naturalmente, il prodotto finito sono tutti fattori che influenzano la nostra determinazione della qualità e di cui si tiene conto. In definitiva, i prodotti nel nostro elenco sono quelli con il punteggio cumulativo più alto dai nostri revisori quando vengono presi in considerazione tutti i fattori di cui sopra.

Recensioni – Quando si tratta di caffettiere, e in particolare di caffettiere, le recensioni dei clienti sono ancora meno affidabili del solito. Questo perché l’ultima tazza di caffè di una persona è l’olio motore di un’altra persona. Inoltre, il giudizio è spesso offuscato quando si tratta di un prodotto come questo perché la nostalgia può interferire con l’obiettività. Come sempre, leggiamo le recensioni dei nostri clienti per vedere se c’è qualcosa che potremmo aver perso. Ma la maggior parte delle volte, ci atteniamo alle nostre armi e decidiamo da soli in base alla nostra esperienza.

Marca – Nonostante la loro popolarità sia aumentata negli ultimi anni, le caffettiere sono ancora un prodotto di nicchia e quindi non tutti possono permettersi di proporle in vendita. Di solito, sono i grandi e affermati produttori di utensili da cucina che si avventurano nel mercato della caffettiera, a volte usandola solo come prodotto iniziale. Pertanto, la maggior parte dei percolatori venduti oggi proviene da un numero relativamente piccolo di grandi produttori.

Prezzo – La maggior parte delle caffettiere si trova nella fascia di prezzo da € 20 a € 40. Quindi prenderne uno non ti manderà alla casa dei poveri. Pertanto, il prezzo di per sé non è una grande considerazione quando si parla di percolatori. Anche se siamo sempre alla ricerca di un ottimo rapporto qualità-prezzo.

Caratteristiche da cercare nella migliore caffettiera

Capacità – Prima di acquistare una caffettiera, devi chiederti come pensi di usarla. Sarà qualcosa di speciale che tieni per te la maggior parte del tempo o ti divertirai durante le grandi festività natalizie con dozzine di amici e familiari? Se lo stai usando esclusivamente per piacere personale, un modello da due a quattro tazze dovrebbe andar bene per te. Mentre vorrai andare con un modello da 12 tazze per quelle fantastiche funzioni di vacanza.

I puristi diranno che con le percolatrici tutto ruota intorno all’esperienza di sopra stufa e c’è qualcosa da fare. Ma c’è anche qualcosa nel fatto che le macchine per caffè elettriche odierne generalmente fanno un lavoro eccezionale e offrono alcune funzionalità che una macchina per caffè espresso non può. Ad esempio, la spia luminosa che indica che il ciclo di erogazione è terminato e la funzione di riscaldamento automatico che mantiene il caffè a una temperatura piacevole in modo da non doverlo riscaldare.

In confronto, i vantaggi della percolatrice per piano cottura sono la tradizione, la portabilità e il controllo. Non c’è dubbio che hai il peso della tradizione dalla tua parte con una percolatrice da piano cottura. Inoltre, un percolatore da piano cottura non è limitato alla casa come il suo cugino elettrico. Può accompagnarti al campeggio. Infine, il percolatore del piano cottura ti dà un maggiore controllo sul prodotto, poiché puoi regolare il livello di calore mentre ti muovi attraverso il ciclo di erogazione.

Facilità d’uso – Nessuno dei percolatori di cui sopra sarà difficile da usare, quindi la “facilità d’uso” generalmente non è un problema con questo prodotto. Tutto quello che devi fare è aggiungere un misurino di caffè nel cestello per ogni tazza d’acqua che aggiungi alla pentola. Quindi collega la caffettiera o mettila sul fornello e accendi il fuoco.

Materiali – Tutti i migliori percolatori sono realizzati con materiali di alta qualità come acciaio inossidabile, alluminio, plastica resistente al calore e vetro o resina resistente agli urti per la bolla visiva. La maggior parte sono anche realizzati con metalli non reattivi. In effetti, il termine è un po’ mal scelto poiché tutto il metallo è reattivo. Ciò che conta è a cosa reagisce un particolare metallo. Nessun percolatore decente sarà fatto di metallo reattivo con l’acqua.

Prezzo – Come abbiamo detto prima, nessuno dei percolatori profilati sopra ti manderà alla casa dei poveri. La maggior parte infatti costerà meno di quanto costa riempire il serbatoio del gas. E otterrai molto più chilometraggio dalla caffettiera. Tuttavia, se i fondi discrezionali sono limitati, non puoi perdere con la nostra scelta Best Value, la percolatrice per caffè Farberware Yosemite 8 Cup.

Tipi di caffettiera

Macchina da caffè a goccia vs caffettiera

Quando è arrivata la caffettiera a goccia, ha subito rivendicato il titolo di “migliore macchina per il caffè da casa” e la gente l’ha comprata a milioni. Negli anni ’70 le vendite di caffettiere sono diminuite a causa del fenomeno della caffettiera a goccia. Il presunto vantaggio delle caffettiere a goccia era che preparavano una caffettiera in pochi minuti e la mantenevano calda perché avevano una piastra incorporata. Nel corso del tempo, tuttavia, le macchine da caffè a goccia hanno iniziato a perdere la loro lucentezza poiché le persone hanno iniziato a desiderare la qualità rispetto alla praticità e le caffettiere sono tornate. Le caffettiere a goccia sono ancora molto diffuse, anche se le percolatrici hanno gradualmente riconquistato quote di mercato. Eppure probabilmente non riacquisteranno mai il dominio che avevano una volta.

Domande frequenti sulla caffettiera

Cos’è una caffettiera?

Una caffettiera è una pentola usata per preparare il caffè. All’interno della caffettiera viene fatta bollire l’acqua nel caffè macinato contenuto in un cestello fino a quando l’acqua ha assunto colore e sapore sufficienti per essere servita come caffè. La caffettiera è stata inventata nel 1814 da Sir Benjamin Thompson, un fisico britannico morto poco dopo aver inventato la sua macchina rivoluzionaria.

Le caffettiere fanno un caffè migliore?

“Meglio” è un termine completamente soggettivo. Il caffè di un uomo per cui morire è il fango dal cattivo sapore di un altro. Da un punto di vista puramente oggettivo, ci sono molte persone, inclusa la maggior parte di coloro che hanno contribuito a questo pezzo, che credono che il caffè percolato abbia un sapore più ricco, più appagante, più corposo del caffè colato. . Principalmente caffè fatto con una caffettiera sul fornello. Se ciò significa o meno che è effettivamente “migliore” è una questione di opinione.

Posso usare il bicarbonato di sodio per pulire la mia caffettiera?

Puoi, e se usi la caffettiera regolarmente, probabilmente dovresti pulirla usando il bicarbonato di sodio una volta al mese. Per fare questo :

Posso riscaldare il caffè nella mia caffettiera?

Puoi e le persone spesso lo fanno. Poiché i modelli con piano cottura non dispongono di un riscaldatore integrato, il caffè spesso si raffredda prima di essere consumato completamente da te o dai tuoi ospiti. In questo caso, il caffè rimanente viene solitamente riscaldato a fuoco basso, quel tanto che basta per renderlo appetitoso.

Posso usare un percolatore per riscaldare altri liquidi?

Puoi, ma non è molto consigliato, perché se usi la caffettiera per fare la cioccolata calda o il tè, ad esempio, dovrai assolutamente assicurarti di pulire bene la pentola in seguito. Se non hai il sapore residuo, l’altra bevanda potrebbe rovinare il gusto del tuo caffè.

Macini il caffè per la caffettiera?

Sì, e anche se usi la migliore caffettiera, la macinatura è molto importante per il risultato finale del caffè che fai. Per un tipico percolatore, avrai bisogno di una macinatura grossolana. Se, invece, vi accorgete che il caffè che ne risulta ha un sapore un po’ debole, provate a macinarlo un po’ più finemente. Se trovi che il caffè nella tua caffettiera è un po’ amaro, prova una macinatura leggermente più grossa la prossima volta.


Altre recensioni di prodotti che potrebbero interessarti